Da “incidente” a manutenzione programmata. Swisslog previene!

Per noi di Swisslog, il customer service ha un ruolo determinante e strategico, offriamo un servizio preciso, puntuale e soprattutto affidabile, partendo dal presupposto che per i nostri clienti, oggi più che mai sia una priorità, non fermarsi è fondamentale e il nostro servizio deve dare la sicurezza della continuità

Lavoro in Swisslog dal 1999 e ho visto cambiare molte cose. Oggi più che mai mi rendo conto che in fase di pre-sales, la presenza di un account manager del customer service aiuta a definire e stemperare molti dubbi su quello che sarà la manutenzione dell’impianto una volta avviato. Mi confronto quotidianamente con direttori di stabilimento e responsabili logistici, che apprezzano il nostro servizio e sono contenti dela relazione positiva che si è instaurata.
Il customer service di Swisslog gestisce oltre 90 clienti divisi tra Italia e Spagna, e conta su 20 persone dedicate divise tra le due sedi di Milano e Maranello. L’assistenza software lavora 24/7 ed è in grado di assistere i clienti da remoto, mentre relativamente alla manutenzione elettromeccanica, Swisslog ha un totale di 20.000 ore dedicate alla manutenzione preventiva e circa 1.500 agli interventi straordinari.
“La nostra assistenza vuole garantire il massimo del risultato, per questo il nostro programma di manutenzione preventiva è fondamentale. Devo ammettere che non ho mai avuto imprevisti con un “traslo”, la nostra è una macchina perfetta, ma come ogni macchina va controllata rispettando una precisa time-table. Per questo motivo abbiamo in condivisione con i clienti un calendario dei nostri interventi in modo da poter gestire i flussi di lavoro nella miglior maniera possibile. Questo nostro modo di lavorare, ci permette di definire una puntuale manutenzione programmata evitando inaspettate e spiacevoli condizioni di incidente”. Aggiunge Altomare.
Per offrire un servizio migliore, Swisslog offre ai propri clienti un kit di ricambi, che consente, non solo un intervento tempestivo e preciso, ma anche la garanzia di un notevole risparmio di tempo.

Per Swisslog Italia, “customer service” non è solo una parola ma un impegno verso i propri clienti che va ben oltre la semplice erogazione di un servizio di assistenza. Nel mondo logistico e intralogistico, il fermo macchina è un problema che inevitabilmente influisce su tutta la filiera provocando incidenze sui tempi e conseguentemente sull’economia del processo. Evitare l’incidente, che per definizione è un evento inatteso che interrompe un normale ciclo, è pressoché impossibile.

AutoStore offre densità, produttività e disponibilità superiori per i magazzini. Grazie al software SynQ di Swisslog, offre un ROI significativo, anche se non è adatto a tutti.